Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt

L’eccellenza del patrimonio storico culturale italiano.

Touring Club Italiano | Website e Guida turistica Bandiere Arancioni

Fra le innumerevoli attività a favore del patrimonio storico culturale italiano, il Touring Club dal 1998 seleziona e certifica con la Bandiera Arancione i piccoli ed eccellenti borghi dell’entroterra. Il prestigioso riconoscimento viene assegnato alle località che non solo godono di un patrimonio storico, culturale e ambientale di estremo valore, ma che sanno offrire ai viaggiatori percorsi e sistemi per un’accoglienza di qualità.

Azero ha progettato il nuovo sito web e la Guida turistica delle Bandiere Arancioni, i due principali strumenti di informazione e promozione di uno sviluppo turistico a misura d’uomo.

touringclub_logo
Anno

2015 – 2016

Attività

UX/UI, Graphic design, Art direction

tci_web_1@2x

Un progetto di qualità per viaggiatori sostenibili

Interamente rinnovato nella UX e UI, il sito delle Bandiere Arancioni valorizza un turismo di qualità, con mappe dinamiche, contenuti storici, immagini e video dai social e spazi vetrina per l’acquisto di guide e prodotti Touring Club. Uno spazio privilegiato è stato dato alle gallerie fotografiche e agli eventi, per vivere un'esperienza di viaggio unica alla scoperta dei borghi più vivi e più belli d’Italia.

tci_web_2@2x

Una guida per l'eccellenza

In contemporanea all’uscita del sito web, il Touring Club Italiano ha affidato ad Azero l’Art direction, il progetto grafico e la redazione di 'Borghi da vivere’, l’edizione 2015 della della guida turistica per la scoperta delle 211 località Bandiera arancione. Ripartita in aree territoriali che raggruppano i borghi arancioni per vicinanza geografica, la guida è arricchita dai testi ispirati di Albano Marcarini, dagli specchietti per una visita sostenibile in treno o in bicicletta e dalla ricchissima galleria fotografica dell’archivio Touring. Per creare un ponte dinamico con il sito web, tutti gli approfondimenti sono stati rimandati online inserendo 211 short URL collegate alle schede dei singoli borghi.

PROSSIMO PROGETTO

Homy